Sono state individuate 10 stazioni ecomuseali collegate fra di loro da itinerari in quota e in valle. Gli itinerari e le stazioni ecomuseali attendono ora di essere animati. Sono pronti diversi progetti che puntano alla ristrutturazione della ridotta militare del Monte Legnoncino, alla sistemazione della chiesetta di San Sfirio, alla riqualificazione ambientale dei Roccoli Lorla e del santuario della Madonna di Bondo, alla messa in sicurezza delle trincee della Linea Cadorna, alla ricostruzione della casermetta militare di Vestreno. I progetti rientrano tutti nei fini statutari dell’ecomuseo.
Come logica conseguenza ed espressione della rivisitazione sono stati tracciati i seguenti percorsi ecomuseali:
Vestreno. Chiesa dei Santi Pietro e Giacomo
Introzzo. Chiesa di Sant’Antonio Abate
Sueglio. Chiesa di San Martino. Chiesa di San Bernardino
Tremenico. Chiesa di Sant’Agata. Oratorio di San Carlo. Madonna del Consolino. Cappella della Madonna della Cintura
Avano. Chiesa dell’Assunta
Vestreno. Località “Castagneto” (Via al Bacino). Santuario della Madonna della Pietà di Bondo. Casermetta militare. Monte Piazzo
Sommafiume
Sueglio. Roccolo di Artesso. Laghetto di Artesso
Introzzo. Rifugio Bellano. Anfiteatri militari
Loco Tocco
Sueglio
Sentiero del Viandante
Vezzée – Vercin