Sito ufficiale dell'Ecomuseo della Valvarrone
  • Ecomuseo – Home
  • Museo
    • Il Museo Cantar di Pietra
    • Prenotazioni
  • Eventi
  • Mappe
    • Teatri di natura
    • Sentieri storici
    • Architetture in quota
    • Architetture della fede
  • Percorsi
  • Gallery
    • Immagini
    • CEDOC
  • La Storia
    • Storia
    • Memoria
  • Turismo
  • Contatti
Scarica la guida ai temi e percorsi
dell'Ecomuseo della Valvarrone
Logo Logo Logo Logo Logo
Logo
  • Ecomuseo – Home
  • Museo
    • Il Museo Cantar di Pietra
    • Prenotazioni
  • Eventi
  • Mappe
    • Teatri di natura
    • Sentieri storici
    • Architetture in quota
    • Architetture della fede
  • Percorsi
  • Gallery
    • Immagini
    • CEDOC
  • La Storia
    • Storia
    • Memoria
  • Turismo
  • Contatti
  • Ecomuseo – Home
  • Museo
    • Il Museo Cantar di Pietra
    • Prenotazioni
  • Eventi
  • Mappe
    • Teatri di natura
    • Sentieri storici
    • Architetture in quota
    • Architetture della fede
  • Percorsi
  • Gallery
    • Immagini
    • CEDOC
  • La Storia
    • Storia
    • Memoria
  • Turismo
  • Contatti
Ecomuseo | Vie alte
15923
portfolio_page-template-default,single,single-portfolio_page,postid-15923,ajax_fade,page_not_loaded,,hide_top_bar_on_mobile_header,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive
 

Vie alte

Il Pian di Spagna e il Lago di Novate Mezzola (dalla vetta del Monte Legnone)
Il Monte Legnoncino (dalla vetta del Monte Legnone)
Monte Legnone (dal versante dei Roccoli Lorla)
Il Lago di Como e Lugano (dalla vetta del Monte Legnone)
Laghetto dei Roccoli Lorla
La Valtellina (dalla vetta del Monte Legnone)
Monte Legnoncino (dalla Provinciale)
Il Monte Legnone (dal versante dei Roccoli Lorla)

Scarica la tavola vie alte

Category
Immagini Storiche
Share
2 Likes
Immagini StoricheLa memoria della valle

Related Projects

view
La memoria della valle
Immagini Storiche
view
Luoghi della quotidianità
Immagini Storiche
view
Isole della fede
Immagini Storiche
view
Architetture in pietra
Immagini Storiche
logo

Presidente: Luca Buzzella
Coordinatore: Flavio Cipelli
Email: info@ecomuseodellavalvarrone.it
Sede legale: Via Roma Loc. Introzzo N.6 23836 Valvarrone
Tel. 0341.875040 -0341807896
Centro di documentazione e interpretazione:
Via Roma Loc. Tremenico N.4 23836 Valvarrone

Meteo

Meteo Vestreno
Informativa
  • Link
  • Crediti
  • Privacy
  • Centro di documentazione e interpretazione

Copyright Ecomuseo della Valvarrone 2016