La valle del torrente Varrone è la parte più aspra e suggestiva della sponda orientale del Lario, ed i monti che la dividono dalla Valtellina costituiscono la catena più elevata del territorio lecchese. Questa valle è addossata ai monti Legnone e Legnoncino ed è percorsa dal torrente omonimo che dai monti sopra Premana va a sfociare nel lago, a Dervio. La parte bassa della valle è un territorio omogeneo per storia e tradizioni ed appare quindi appropriata la recente costituzione dell’Unione dei Comuni della Valvarrone.
La morfologia del territorio la rendono una meta ricercata per la pratica di molti sport.
Dove Mangiare
In Valvarrone potrete trovare ristoranti e rifugi dove poter gustare i sapori della valle
Dove Dormire
Dal BB all’hotel fino al rifugio in alta montagna
Bed & Breakfast
L’ideale come base per poter visitare la valle
INTROZZO
Bar Ristorante Pizzeria “Piccolo Fiore” di Buzzella Walter – Via XXV Aprile n. 1/1. – Cell. 349/6134655 – 348/7637097
Ristorante “Capriolo” di Adamoli Ferruccio – Loc. Subiale (m. 1180). – Tel. 0341/875017 – Cell. 328/7494500
Rifugio Roccoli Lorla di Sceresini Luigi Tiziano – Loc. Roccoli Lorla – Tel. 0341/875014 – Cell. 349/3676826
SUEGLIO
Bar Ristorante Pizzeria “Suej” di Vacca Oscar Efisio & C. s.n.c. – Via ai Monti n. 1. – Tel. 0341/808022
Bed & Breakfast “Linda e Tonin” di Locatelli Antonella – Via Cappelletta n. 1 – Cell. 340 7374833
TREMENICO
Albergo Ristorante Pizzeria “Monte Legnoncino” di Acquistapace Patrizia – Via Roma n. 9 – Tel. 0341/875009
Bar Trattoria “Monte Legnone” di Rusconi Marco s.n.c. – Via Piazza n. 16, Frazione Avano – Tel. 0341/875015 – Cell. 346/0177501
VESTRENO
Locanda “Valvarrone” Affittacamere Mauro e Betty – Via Roma n. 102 – Tel. 0341/804378